Chi siamo ...Siamo una famiglia nostrana con tradizioni contadine
del basso Veneto, che nell’anno 2010 ha intrapreso la produzione di zafferano coltivato esclusivamente, per nostra scelta, con
metodi biologici e biodinamici naturali non intensivi.
Una breve storia … un’idea che diventa passione!
TENUTA BARDELLA nasce da un progetto sperimentale
pensato per valorizzare il terreno agricolo di famiglia lasciato in eredità dal nonno Bardella Vittorino.
L’esperienza ha avuto inizio con l’acquisto di bulbi di zafferano (Crocus Sativus) italiano, proveniente da un’azienda agricola marchigiana con sede in provincia
di Pesaro e Urbino, già specializzata nella produzione di questa spezia.
Dopo qualche errore iniziale, abbiamo perfezionato il nostro metodo di coltivazione e ben presto siamo riusciti a
trovare il giusto equilibrio con i fattori pedoclimatici
del territorio, ottenendo una produzione di zafferano
di alta qualità, garantendo una gestione sostenibile del suolo e dell’ambiente.
Il nostro prodotto ...
Per creare un legame fra questa spezia, il territorio e le
nostre origini, abbiamo dato vita allo:
ZAFFERANO del POLESINE
La qualità e le collaborazioni ...
Per una maggiore tutela dei nostri Clienti e per garantire l’alta qualità del prodotto, abbiamo aderito all'
Associazione Zafferano Italiano e ci atteniamo al rigoroso disciplinare di produzione.
Come lavoriamo ...
La nostra coltivazione non è meccanizzata, ma viene svolta interamente a
mano in tutte le fasi lavorative eseguite in campo.
Tutto il ciclo di lavorazione post raccolta dei fiori avviene in laboratorio, nel pieno rispetto delle vigenti norme igieniche e sanitarie, secondo lo standard delle procedure HACCP.
L’essiccatura
dei pistilli di zafferano avviene lo stesso giorno della raccolta, con l’uso di
essiccatori ventilati a bassa velocità ad una temperatura massima di 45°C.
Con
questo metodo garantiamo la conservazione delle proprietà naturali e medicinali
della spezia, senza alterare il sapore e l’aroma.
Il confezionamento viene svolto manualmente per non compromettere
l’integrità dei pistilli, utilizzando vasetti in vetro sterilizzati, dotati di tappo
ermetico a vite che garantisce una buona conservazione nel tempo della spezia.
Nota importante di trasparenza ...
La nostra attuale dimensione non ci permette di sostenere la Certificazione EU di Prodotto BIO (Biologico), pertanto, nonostante le nostre scelte produttive aderenti alla coltivazione biologica, non possiamo rilasciare questo tipo di certificazione ai nostri Clienti.
Perché in pistilli e non
in polvere?
Lo ZAFFERANO del POLESINE viene fornito in pistilli perché è un’ulteriore
garanzia di qualità e di purezza del prodotto finito.
Il
fiore dello zafferano è formato da 3 fili di colore rosso vivo, detti stimmi o pistilli, e da 3 antere gialle su cui è appoggiato il polline.
Solo gli
stimmi costituiscono il vero zafferano, in essi si concentrano le principali sostanze
aromatiche e l’olio essenziale che conferisce alla spezia le note proprietà
nutrizionali ed organolettiche, quali: il sapore amaricante, il potere colorante
e la caratteristica profumazione.
Tutte
le altre parti del fiore non hanno nessuna proprietà nutritiva, tantomeno
commerciale.
Le frodi più comuni possono avvenire con lo zafferano in
polvere, nel quale gli stimmi vengono tritati con le antere gialle o tagliati
con parti di altre piante come il curcuma o il cartamo.
Le
proprietà benefiche ...
Fin dall’antichità i Greci e i Romani lo impiegavano
non solo in cucina ma anche in cosmesi e in medicina, in virtù delle molteplici
proprietà nutrizionali.
Lo
zafferano è ricco di sali minerali, soprattutto di Potassio, Fosforo e Magnesio, mentre le vitamine prevalenti sono la Vitamina A, la Vitamina C e i Folati.
Ma ciò che
valorizza questa spezia e gli attribuisce le proprietà terapeutiche è il Safranale, un olio essenziale volatile presente nei pistilli a
cui si deve il tipico profumo dello zafferano.
Il
colore caratteristico è dovuto invece alla Crocina, un carotenoide
che funge anche da antiossidante.
Tutte
queste sostanze conferiscono allo zafferano le seguenti principali proprietà
benefiche:
- Antiossidante: contrasta la formazione di radicali
liberi, ovvero le molecole nocive prodotte dal corpo umano.
- Antitumorale: i carotenoidi innalzano le difese
immunitarie del corpo umano e operano come precursori della vitamina A.
- Regolatore dell'apparato digestivo: stimola la secrezione della bile e dei
succhi gastrici dello stomaco favorendo la digestione.
- Potenzia la memoria e migliora il tono dell'umore:
i principi attivi hanno effetti benefici sulla parte del sistema
nervoso responsabile del tono dell’umore.
- Depurativo: facilita l’eliminazione dei liquidi in eccesso e
delle tossine, abbassa di conseguenza la pressione arteriosa e favorisce la
circolazione del sangue.
- Ipocalorico: privo di grassi e con basso contenuto di calorie,
contribuisce ad insaporire i cibi senza aumentarne l’apporto calorico.
Come si usa in cucina ...
Per
un corretto uso dello ZAFFERANO del POLESINE in pistilli, seguite questo semplice
procedimento:
- Prendete
circa 5/10 pistilli di zafferano per persona (quantità variabile in funzione dell'intensità del sapore che volete dare al vostro piatto), avvolgeteli in carta da forno e
riduceteli in polvere usando il dorso di un cucchiaino.
- Diluite
la polvere di zafferano in una tazzina con acqua tiepida, oppure con acqua di cottura, oppure con brodo o
latte a seconda della ricetta che intendete preparare.
- Lasciate
in infusione per circa 5/10 minuti, in modo che si sciolgano le sostanze
benefiche e aromatiche della spezia.
- Usate
l'infuso ottenuto per insaporire il vostro piatto (primi, secondi,
contorni, dolci).
- Aggiungete
l’infuso di zafferano qualche minuto prima di togliere la preparazione dal
fuoco.
E' preferibile non farlo cuocere a lungo!!
I nostri dati ...
Società Agricola TENUTA BARDELLA
di Mantovani Massimo & Giovannini Luca - Società Semplice
Sede Legale: Via Linea, n. 5 - 45012 Ariano nel Polesine (RO)
P.IVA: 01641600299 - Numero REA: RO-450441
Il nostro SHOP ONLINE ...
Come contattarci ...
Per ordini e/o informazioni potete contattarci direttamente tramite: